Intelligenza Artificiale e uso distorto negli atti difensivi

Tema di grande interesse legato all’impiego dell’intelligenza artificiale nei procedimenti giudiziari è stato esaminato dall’ordinanza del 14 marzo 2025 emessa dal Tribunale di Firenze, Sezione Imprese. Il provvedimento ha analizzato la possibilità che l’uso improprio di ChatGPT da parte di un difensore possa configurare una responsabilità aggravata per lite temeraria, ai sensi dell’art. 96 c.p.c..

Read More
Reati tributari – la Corte Europea dei Diritti dell’Uomo condanna l’Italia sulle ispezioni della Guardia di Finanza e dell’Agenzia delle Entrate

Nel procedimento Italgomme Pneumatici S.r.l. and Others v. Italy, n° 36617/18 la CEDU ha sanzionato l’Italia per l’insufficienza delle garanzie offerte dalla legge interna in materia di accessi e ispezioni della Guardia di Finanza e dell’Agenzia delle Entrate.

Read More