Cassazione – Screenshot delle chat dell’indagato da parte della Polizia Giudiziaria – Inutilizzabilità

Molto interessante la recente sentenza n. 1269 del 13.01.2025 con cui la la Sesta Sezione della Cassazione si è pronunciata in tema di acquisizione della messaggistica istantanea contenuta all’interno di uno smartphone.

Read More
Contraddittorio e prova scientifica: inderogabile l’esame del consulente tecnico della difesa.

Si segnala la recente sentenza della Quarta Sezione della Cassazione (n. 30816/2022 depositata il 9.08.2022) che, nell’ambito di un processo per omicidio per colpa medica ascritta a due sanitari accusati di aver rinviato un intervento sulla paziente affetta da ernia ombelicale strozzata, aggiorna l’orientamento della giurisprudenza che fino ad oggi consentiva talora l’omissione dell’esame del tecnico di parte in caso di perizia.

Read More
La Cassazione esclude la colpevolezza fondata esclusivamente sui dati dei tabulati telefonici (ma solo per il passato…)

Si segnala la sentenza della Sezione V della Corte di Cassazione n. 8968 del 24.02.2022 (16.03.2022) con la quale si affronta il tema della normativa transitoria introdotta dalla Legge 23.11.2021 n. 178 (di conversione del D.L. 30.09.2021 n. 132) che ha ridisciplinato, in adeguamento della sentenza della Corte di Giustizia dell’UE (Grande Sezione 2.03.2021, C-746/2018) la materia dei cd. tabulati telefonici vale a dire l’acquisizione dei dati di traffico telefonico e telematico per fini di indagine penale oggetto della previsione di cui all’art. 132 della Legge 30.06.2003 n. 196.

Read More