Codice rosso – Violazione del divieto di avvicinamento anche per chi consente alla persona offesa di “avvicinarsi volontariamente”

Con sentenza del 6.02.2025 n. 4936 la Sesta Sezione della Cassazione, in materia di violazione del divieto di avvicinamento ai luoghi frequentati dalla persona offesa (art. 387 bis C.P.), ha stabilito la responsabilità per il reato anche di chi, sottoposto alla misura cautelare, permette volontariamente l’avvicinamento della persona offesa.

Read More
Infortuni nei piccoli cantieri – Profili di responsabilità del committente privato

Con la sentenza n. 3715/2025 del 29 gennaio 2025, la Quarta Sezione Penale della Corte di Cassazione ha chiarito le condizioni in cui può essere riconosciuta la responsabilità penale del committente privato nei casi di infortunio a seguito di affidamento dell’esecuzione di lavori di piccola entità.

Read More
Cassazione – Screenshot delle chat dell’indagato da parte della Polizia Giudiziaria – Inutilizzabilità

Molto interessante la recente sentenza n. 1269 del 13.01.2025 con cui la la Sesta Sezione della Cassazione si è pronunciata in tema di acquisizione della messaggistica istantanea contenuta all’interno di uno smartphone.

Read More
Caso Almasri: l’ordinanza della Corte di Appello di Roma – Alcune perplessità

Considerato il dibattito in corso pubblichiamo l’ordinanza della Corte di Appello di Roma con la quale è stata rigettata la domanda di estradizione della Corte Penale Internazionale nei confronti di Najeem Osema Almasri per crimini di guerra e crimini contro l’umanità.

Read More
Omicidio e Legittima difesa: il caso Pavia e l’ordinanza di trasmissione per il fatto diverso

Data la rilevanza mediatica e legale del caso Adriatici, segnaliamo l’ordinanza ex art. 521 comma 2 C.P.P. del Tribunale di Pavia che ha trasmesso gli atti alla Procura, ritenendo che l’accusa per la morte di Youns El Boussettaoui debba essere qualificata come omicidio volontario – supportato almeno da dolo eventuale – piuttosto che come eccesso colposo di legittima difesa.

Read More
Il caso Yara: le sentenze della Corte di Assise di Bergamo, della Corte di Appello di Brescia e della Cassazione contro Bossetti

In risposta all’interesse mediatico crescente, amplificato dalla recente docuserie di Netflix “Il caso Yara: oltre ogni ragionevole dubbio”, pubblichiamo i testi delle sentenze emesse nel processo per l’omicidio di Yara Gambirasio, in cui Massimo Giuseppe Bossetti è stato condannato all’ergastolo.

Read More